prezzo

450 € 36000 € Applica

dimensioni


69 cm 261 cm

12 cm 260 cm

37 cm 70 cm
Applica

CASSETTONI CASSETTIERE COMÒ
 

SPEDIZIONE GRATUITA


Cassettoni, Comò, Canterani e Cassettiere di Antiquariato, Modernariato e Design disponibili nel nostro catalogo. Un'importante e raffinata selezione di mobili che abbraccia diversi stili, epoche e materiali. In questa sezione è possibile trovare il comò antico, il cassettone antico, il canterano antico, il settimanale antico, la cassettiera di design, il comò di design che meglio si adatta all'arredo della tua casa.
Per ampliare l’offerta ogni giorno vengono aggiunti pezzi unici come: Cassettiere Antiche e Cassettiere Vintage anni ‘50, ‘60, ‘70, Cassettoni Antichi e tanti altri mobili.

Hai arredi o complementi simili da vendere? Contattaci! Acquistiamo T Acquistiamo Mail Acquistiamo W
 
Leggi tutto
 

I Cassettoni sono un mobile molto funzionale adatto alle case di tutti. Grazie ai loro cassetti si riescono ad organizzare vestiti, tovaglie, asciugamani e tutto quello che si vuole. A seconda di dove vengono posizionati si sceglie cosa dovranno contenere e di che dimensione prendere il Cassettone. I Cassettoni possono essere messi in camera da letto. In questo caso la scelta migliore è quella di prendere una Cassettiera Grande. Più sarà lunga, più cassetti avrà. Visto che i vestiti sono sempre tanti sarà un ottimo modo per organizzarli e tenerli sempre in ordine. I Cassettoni Legno possono anche essere messi in cucina. In questa stanza si preferisce un Cassettone più Piccolo. Non solo perchè lo spazio è meno ma anche perchè in questo caso le tovaglie e gli strofinacci sono meno. Infine i Cassettoni Antichi possono essere usati in tutte le stanze della casa, ovunque serva un po’ di ordine. Il Cassettone Vintage viene chiamato in tre modi diversi: Comò, Cassettiere e appunto Cassettone. Nonostante siano molto simili hanno delle piccole differenze. Nel nostro catalogo vengono inseriti tutti nella stessa sezione. Infatti, qui puoi trovare Cassettoni, Cassettiere e Comò Antichi, di Modernariato e Design. Potrai sicuramente trovare tutto quello che fa per te! Non dimenticarti che tutti i Cassettoni presenti nel nostro catalogo sono anche disponibili per il noleggio.

 

Cassettoni antichi

 

I Cassettoni Antichi furono i primi Mobili Chiusi a comparire nelle case. Nacque come un semplice Contenitore in Legno che con il passare degli anni si arricchì di Cassettoni. In Francia venne chiamato "Commode" per indicare proprio la comodità di questo mobile. I Semplici Cassettoni furono sempre molto apprezzati soprattutto nel passato. Il motivo è molto chiaro: sono Mobili Piccoli ma molto spaziosi. Possono essere spostati molto facilmente e grazie al fatto che sono bassi non coprono le decorazioni delle pareti. Ogni Cassettone ha subito l’influenza delle diverse epoche storiche. A seconda del periodo storico e dell’area geografica in cui venivano fatti, cambiava lo stile. I primi esempi di Cassettone erano Mobili Semplici composti solo da due tre cassetti. Con il passare del tempo iniziano ad essere decorati con elementi sempre più raffinati e pregiati. Nel nostro catalogo puoi trovare:
 

  • - Cassettoni Direttorio
  • - Cassettoni Antichi del ‘600
  • - Cassettoni Antichi 700
  • - Cassettoni in Legno Antichi
  • - Cassettiere Antiche Noce 
  • - Comò Antichi
  • - Cassettone Neoclassico
  • - Cassettone Barocco
 

e molto altro. Uno dei tanti vantaggi che puoi avere nel comprare da noi è quello di poter usufruire del Servizio di restauro. Più di 6 soci con molti anni di esperienza alle spalle nel Restauro possono affiancarti durante la vendita. Sapranno consigliarti come riportare alla bellezza originale il tuo Nuovo Cassettone. In questo modo è impossibile non trovare il Cassettone Perfetto per te!

 

Cassettoni modernariato

 

La Cassettiera Modernariato è un mobile indispensabile per ogni abitazione. É collocata soprattutto nelle camere da letto. Qui, infatti, grazie ai Cassettoni si possono ordinare i vestiti in modo comodo e pratico. Soprattutto quando si parla di Comò questa frase è vera. Sono Mobili Funzionali pensati unicamente per la camera da letto. Quindi, bisogna fare molta attenzione a scegliere il Comò che meglio si abbina al proprio letto. A differenza di questi, le Cassettiere, invece, possono essere posizionate in altre stanze della casa. Ad esempio all’ingresso per contenere tovaglie o strofinacci. Inoltre i Cassettoni hanno la superficie piana e questo favorisce l’appoggio di oggetti. Ecco, quindi, che le Cassettiere Interne possono diventare anche Mobili Espositivi perfetti per il salotto e il corridoio. Anche le Cassettiere anni 50 hanno subito dei cambiamenti nel corso della storia. Con la rivoluzione industriale vengono scoperti nuovi materiali e nuove tecnologie. Questo va a impattare la produzione di Cassettiere Antiche. Si passa da una produzione artigianale a una in serie e, inoltre, vengono utilizzati nuovi materiali come ad esempio la plastica. Questo fa sì che la Cassettiera Modernariato si riconosca immediatamente dalle Cassettiere Antiche. Negli anni molti designer si sono cimentati nella produzione di Cassettiere e Comò dalle linee uniche e originali. Proprio per questo si possono trovare molte Cassettiere prodotte da grandi aziende manifatturiere italiane. Nel nostro catalogo di Modernariato puoi trovare:
 

  • - Cassettiere anni ‘40
  • - Cassettiere anni ‘50
  • - Cassettiere anni ‘60
  • - Cassettiere anni ‘70
  • - Comò anni ‘40
  • - Comò anni ‘50
  • - Comò anni ‘60
  • - Comò anni ‘70
 

Nel catalogo online puoi trovare tutti i nostri pezzi disponibili. Nel caso volessi vederli dal vivo basta contattarci e si potrà fissare un appuntamento nei nostri negozi. Un venditore saprà aiutarti nella scelta grazie all’esperienza accumulata in oltre 20 anni di Di Mano in Mano. Cassettoni Antichi in Vendita, ma non solo. La nostra cooperativa da oltre 20 anni opera nel settore della Compravendita di Antiquariato, Modernariato e Design. Se vuoi liberarti del tuo Vecchio Cassettone ma non sai cosa fare, Vendilo! Contattaci e ti faremo sapere al più presto la valutazione del tuo Complemento d’Arredo.

ordina per

Cassettiera Impero Metà XIX Secolo
novità
ANMOCA0271437

Cassettiera Impero Metà XIX Secolo

Austria

ANMOCA0271437

Cassettiera Impero Metà XIX Secolo

Austria

Cassettone Impero in abete lastronato in noce. Fronte a tre cassetti di cui il secondo e il terzo ricurvi, colonne tornite ed ebanizzate, piano con bordure in legno di testa, piedi a plinto. Mancanze. Austria, metà XIX Secolo.

Nel Carrello

600,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Comò Barocchetto
SELECTED
novità
SELECTED
ANMOCA0235034

Coppia di Comò Barocchetto

Napoli Terzo Quarto XVIII Secolo

ANMOCA0235034

Coppia di Comò Barocchetto

Napoli Terzo Quarto XVIII Secolo

Coppia di comò napoletani d'epoca rococò. Completamente bombati nelle forme, ovvero realizzati con mossa verticale e orizzontale, sono realizzati con lo scafo interno in pioppo e poi lastronati in Bois de violette quadripartito arricchito con bordure in vena contrapposta, riserve sui cassetti e rosone polilobato sui fianchi. Il tutto è giocato contrapponendo la marcata venatura dello stesso legno, anche gli spigoli pronunciati dei montanti e il ciglio dei cassetti sono realizzati in bois de violette lavorato di testa. Il piano presenta sul fondo un alzatina di inserimento ad una boiserie parietale a cui si appoggiano i piani, realizzati in marmo lastronato in un raro alabastro fiorito con bordure in marmo rosso Verona. Secondo i canoni costruttivi della più alta ebanisteria napoletana, i cassetti e il piano, sono separati da un diaframma in pioppo per limitare l'accesso alla polvere. I piedi sono rivestiti da scarpette in bronzo che hanno perso la doratura. Queste applicazioni, come la forma bombata dei mobili sono molto simili alla coppia di comò pubblicata da Alvar Gonzalez-Palacios , unica differenza (oltre alla decorazione ad intarsio) il grembiale del fronte che si abbassa con una doppia mossa sul fronte e con un movimento asimmetrico nei fianchi. Sul retro etichetta di trasporto mentre sotto uno dei piani c'è un etichetta in carta con cera lacca con segnato "C Napoli - 47 - Pignatelli". I mobili arrivano con ogni evidenza da un contesto di lusso estrapolati da una boiserie che doveva rivestire tutto l'ambiente in cui erano inseriti; probabilmente uno studiolo viste le dimensioni insolite e rare dei due mobili. I mobili di quest'epoca, se realizzati per committenze importanti, hanno sempre una scelta di marmi pregiati come si può verificare sugli esemplari conservati al Museo Duca di Martina in villa Floridiana a Napoli. Restauri e piccole mancanze.

Nel Carrello

36.000,00€

Nel Carrello
Cassettone Barocco
novità
ANMOCA0270483

Cassettone Barocco

Emilia Metà XVII Secolo

ANMOCA0270483

Cassettone Barocco

Emilia Metà XVII Secolo

Cassettone Barocco in noce. Fronte a tre cassetti con lastronatura tripartita in radica di noce e ulivo, fianchi e piano superiore lastronati in noce con filettature in ulivo. Modanature ebanizzate, piedi a mensola, maniglie e bocchette in bronzo dorato. Serratura del cassetto centrale a doppia mandata, a chiusura dei cassetti superiore e inferiore. Schienale in pioppo. Emilia, metà XVII Secolo.

Nel Carrello

1.600,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cassettone Emiliano Barocchetto
novità
ANMOCA0270318

Cassettone Emiliano Barocchetto

Metà XVIII Secolo

ANMOCA0270318

Cassettone Emiliano Barocchetto

Metà XVIII Secolo

Comò emiliano della metà del XVIII secolo in stile barocchetto, costruito in legno di pioppo lastronato in noce quadripartito sul fronte, sul piano e nei fianchi con filettature in acero. serrature originali. Piccoli restauri.

Nel Carrello

1.800,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cassettiera Luigi Filippo
novità
ANMOCA0271102

Cassettiera Luigi Filippo

Comò in Noce

ANMOCA0271102

Cassettiera Luigi Filippo

Comò in Noce

Comò a quattro cassetti d'epoca Luigi Filippo metà dell'800 realizzato in noce massello, interni in pioppo e abete, piedi e bocchette torniti.

Nel Carrello

450,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Comò Luigi Filippo
novità
ANMOCA0271108

Comò Luigi Filippo

Metà XIX Secolo

ANMOCA0271108

Comò Luigi Filippo

Metà XIX Secolo

Comò in noce periodo Luigi Filippo, con quattro cassetti sul fronte di cui il primo sotto piano più piccolo, sui montanti semi colonne tornite ed ebanizzate, pomoli in noce tornito, interni in pino.

Nel Carrello

530,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Commode
SELECTED
SELECTED
ANMOCA0191334

Commode

Parigi metà del XVIII secolo

Telefona
Cassettiera Luigi XVI
ANMOCA0269890

Cassettiera Luigi XVI

Veneto Fine XVII Inizio XVIII Secolo

ANMOCA0269890

Cassettiera Luigi XVI

Veneto Fine XVII Inizio XVIII Secolo

Cassettone Luigi XVI in noce e lastronatura di noce, interni in abete. Fronte a tre cassetti, piedi mossi a sciabola, maniglie e bocchette sostituite. Veneto, fine XVII inizio XVIII Secolo.

Nel Carrello

880,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cassettiera Nord Europea
ANMOCA0268560

Cassettiera Nord Europea

Metà XVIII Secolo

ANMOCA0268560

Cassettiera Nord Europea

Metà XVIII Secolo

Cassettone in abete e pioppo lastronato in noce. Fronte a quattro cassetti, piano superiore bipartito, piedi a mensola. Maniglie e bocchette sostituite, presenta mancanze. Nord Europa, metà XVIII Secolo.

Nel Carrello

1.000,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cassettiera
ANMOCA0267492

Cassettiera

Francia, metà XIX Secolo

ANMOCA0267492

Cassettiera

Francia, metà XIX Secolo

Cassettone in abete e pioppo, lastronato in palissandro. Fronte mosso a tre cassetti, carta di Spagna (sgorbiatura rivestita in lamierino ottonato) sui montanti e traverse, maniglie e serrature in bronzo dorato. Piano in marmo, breccia. Francia, metà XIX Secolo.

Nel Carrello

1.110,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Canterano
ANMOCA0252464

Canterano

Lombardia, metà XVIII Secolo

ANMOCA0252464

Canterano

Lombardia, metà XVIII Secolo

Canterano in noce, fronte a quattro cassetti con filettature e intarsi di gusto barocchetto in acero, fianchi con intagli a bassorilievo e modanature ebanizzate, grembiale sagomato poggiante a terra. Ferramenta e serrature sostituite. Lombardia, metà XVIII Secolo.

Nel Carrello

1.070,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cassettiera Toscana
ANMOCA0267172

Cassettiera Toscana

Comò Impero

ANMOCA0267172

Cassettiera Toscana

Comò Impero

Comò Impero toscano a tre cassetti, di cui il primo sotto piano leggermente aggettante, poggiante sui montanti con colonne piene ebanizzate con capitelli dorati, piedi a vaso ebanizzati e dorati, piano in marmo bianco, interni in pioppo, restauri

Nel Carrello

1.100,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Suite Neoclassica Toscana
SELECTED
SELECTED
ANMOCA0267792

Suite Neoclassica Toscana

Como e due Comodini

ANMOCA0267792

Suite Neoclassica Toscana

Como e due Comodini

Suite neoclassica toscana, composta da comò e due comodini. Il comò presenta un anta a scomparsa che cela all'interno tre cassetto con tiretti in bronzo, i comodini con piano a ribalta e anta apribile nascondono i vani dove erano alloggiate le ceramiche da toiletta. Alte gambe a tronco di piramide terminanti con eleganti torniture e intarsiate con acero e noce d'india a guisa di foglie, reggono i mobili impiallacciati in noce d'india scuro con bordure intarsiate in acero, bosso , castagno con motivi geometrici, al centro dell'anta dei comodini è intarsiato un rosone, sull'anta del comò un cestino di fiori; i piani dei comodini hanno il marmo bianco incassato in una bordura intarsiata di legni vari sul comò è invece semplicemente appoggiato. Filature sui marmi dei comodini. Ferramenta originale. Nella tavola XXX del "Magazzino di mobilia ...." si trova un modello di comò simile nella cromia e che presenta un anta non divisa in casetti.

Nel Carrello

9.900,00€

Nel Carrello
Cassettiera XX Secolo
ANMOST0266819

Cassettiera XX Secolo

Austria

ANMOST0266819

Cassettiera XX Secolo

Austria

Cassettone Napoleone III. Faggio lastronato in radica di noce, ulivo e noce. Maniglie e applicazioni in bronzo cesellato e dorato. Piano in marmo nero. Austria, XX Secolo.

Nel Carrello

980,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cassettone in Noce
ANMOCA0267260

Cassettone in Noce

Brescia XVII Secolo

ANMOCA0267260

Cassettone in Noce

Brescia XVII Secolo

Cassettone in noce, interni in abete. Fronte a tre cassetti lastronati in radica di pioppo e noce, arricchiti da coppia di intarsi in acero per ogni cassetto. Pomoli e bocchette in bronzo, piedi a cipolla. Brescia, XVII Secolo.

Nel Carrello

1.400,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Cassettiere
ANMOCA0265672

Coppia di Cassettiere

Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo

ANMOCA0265672

Coppia di Cassettiere

Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo

Coppia di cassettoni Neoclassici in noce lastronati in ebano viola, fronte a tre cassetti di cui uno nella fascia sottopiano, piedi tronco piramidali. Piani in marmo, uno coevo in breccia antica, uno sostituito nel '900 in rosso Verona. Piccole mancanze. Lombardia, ultimo quarto XVIII Secolo.

Nel Carrello

3.450,00€

Nel Carrello
Cassettone
ANMOCA0266209

Cassettone

Francia Fine XIX Secolo

ANMOCA0266209

Cassettone

Francia Fine XIX Secolo

Cassettone in stile Luigi XV in rovere e pioppo. Impiallacciato in bois de rose e impreziosito da intarsi a motivi floreali e filettature in acero. Fronte a due cassetti, grembiale mosso, applicazioni, maniglie e bocchette in bronzo cesellato e dorato. Piano in breccia. Francia, fine XIX secolo.

Nel Carrello

1.300,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Piccolo Cassettoncino in Stile
ANMOCA0266196

Piccolo Cassettoncino in Stile

Francia Metà XX Secolo

ANMOCA0266196

Piccolo Cassettoncino in Stile

Francia Metà XX Secolo

Piccolo cassettoncino in stile Luigi XV, in rovere impiallacciato mogano e bois de rose, intagli, bocchette e maniglie in metallo dorato. Piano in marmo rosa. Francia, metà XX Secolo.

Nel Carrello

755,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Comò con specchio
ANMOCA0266428

Comò con specchio

Italia, metà XIX secolo

ANMOCA0266428

Comò con specchio

Italia, metà XIX secolo

Cassettone Liberty in ciliegio e impiallacciatura mogano machetè, alzata con specchio centrale bisellato, sorretto da contrafforti in acero finemente intagliati a motivi floreali e fogliacei, ripresi nella cimasa. Fronte a quattro cassetti di cui uno nella fascia sotto piano, pedi a mensola, bocchette e maniglie con tipico movimento libety. Piano in marmo potoro. Italia, metà XIX Secolo.

Nel Carrello

1.530,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cassettone Direttorio
ANMOCA0248162

Cassettone Direttorio

Centro Italia Fine XVIII - Inizio XIX Secolo

ANMOCA0248162

Cassettone Direttorio

Centro Italia Fine XVIII - Inizio XIX Secolo

Cassettone direttorio in noce, Italia fine XVIII-inizio XIX secolo. Fronte a due cassetti, gambe troncopiramidali. Interni pioppo e abete. Bocchette sostituite, pomoli aggiunti.

Nel Carrello

850,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello